DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 1-1
IL MIGLIORE
Gianni Cuperlo
Quest’uomo, che si è sobbarcato il peso di una classe dirigente impresentabile, non meritava il risultato che ha avuto. La ‘sinistra’ del partito avrebbe dunque il 18%? Ed è impersonata da d’alema, fassina, bindi, ionni? Qualcosa non torna (a parte la forma fisica di luisito).
Noi gli tributiamo il dovuto onore e incrociamo le dite.
IL PEGGIORE
Il Depo del secondo tempo
Rifletta, Spiros, su cosa è successo negli ultimi 20 minuti o questo pareggio non servirà a nulla. Certo la squadra ha sbagliato almeno 4 gol nitidi ma è stato l’atteggiamento rinunciatario che non è piaciuto. È ora anche di chiudere la bocca a chi ancora protesta con l’arbitro: il lasagnismo è anche un modo di comportarsi, meno lagne e più lasagne!
SARACINIESCU: 7
Ottima prova di quello che è ormai un punto fermo del depo. Anche se malaticcio, sfodera una signora prova che a questo punto mette in difficoltà il mister. Avrà il coraggio di rinunciare a roberto? ma soprattutto, avrà il coraggio di rimettere in campo maximinho?
XAVI: 6,5
La sorpresa giunge nel finale quando decide di riapparire nel post-partita: purtroppo guasta subito tutto con un improbabile fritto misto ‘vegetariano’ per 5 persone. Alla faccia dello spinning! In campo ha la pecca di non spronare la squadra ad alzare il baricentro ma non va dimenticato un bel contropiede nel finale che lo avrebbe premiato come ‘man of the match’.
MORIXES: 6
Rientro positivo del peter gabriel del certosa, nel difficile ruolo di sostituire maximinho. Molta grinta ma molti errori e troppe proteste con l’arbitro. In alcuni casi bisogna avere calma e sangue freddo ma quello mi sa che non gli mancherà in futuro, specie in Antartide.
SPAGO:6
Straripante, strabordante, straparlante: insomma in una parola un incompetente della politica reale, un mistificatore delle sue e delle altrui parole. Vota Civati ma poi sale sul carro dei vincitori, odia civati, cuperlo, renzi, le primarie, il pd ma poi vota e si certifica come elettore del pd.
In campo, dalla sua parte si soffre nel secondo tempo e sale poco per allungare la squadra. No comment sulla pizza col taleggio.
IONNIDIS 5,5
Accade a tutti, prima o poi, di beccare un’insufficienza: ed anche per il grande ionnidis il momento è venuto. Per lui vale il solito discorso, più sei bravo tanto più ci si aspetta da te.
Certo, il nostro aveva mille scuse: reduce da una batosta elettorale senza precedenti (in renziano: asfaltato), accusa subito un fastidio muscolare. Non è tutto: si gioca il mezzo punto per la sufficienza saltando il postpartita e mancando di fare argine ad uno straripante c.spago e al redivivo xavi che impone la mancia; tutto per svegliarsi all’alba e salutare il Renzi al Nazareno!
LUISITO: 5
Iniziamo col dire che un compagno in difficoltà si incita e non si rimprovera. Spiros intervenga perché il suo silenzio può essere pericoloso e di cattivo esempio, in special modo perché si parla di un senatore anzi ‘del’ senatore.
Detto questo, il ragazzo deve capire che non può andare avanti così: rischia seriamente il posto in squadra e, a furia di uova doppie, la salute. Urge dismettere il salvagente e evitare il lunedì tennis.
MONIMOTO: 6,5
Sostituire van nee è mission impossible ma lo fa egregiamente e segna un gran gol. Sarebbe da 8 ma sbaglia i colpi del ko e questo pesa; inoltre troppe parole al vento, per un catanese non va bene.
VALERITO:6
Bene le sue nuove idee politiche e la presenza nel postpartita. Non bene in campo dove sta troppo basso e timoroso: serve continuitè nella quantitè e qualitè nella quantitè.
PAPAS: 6
Manca qualcosa nella sua prova, forse sente forte la pressione del pubblico, forse la responsabilità di essere il solo uomo finmeccanica in campo. Non viene servito a dovere ma non fa salire la squadra come potrebbe. Ma, soprattutto, non porta il torrone come dovrebbe.
Da rivedere nel prossimo, decisivo match.
