venerdì 20 dicembre 2013

PANE E PANELLE


DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 4-4

IL MIGLIORE
La Tattica
E’ la grande forza del depo e continua nelle mani di Spiros dopo le esperienze di tutti i misters (plurale) da Maurinho a Pilas, passando anche per il sottoscritto e finendo con Luisetti.  Difronte ad una compagine più giovane e tecnicamente molto valida, oggi come ieri è il plus che il deportivo mette in campo, affinata e ragionata nelle disquisizioni del postpartita. Merito del presidiente che ha imposto da sempre e sempre difeso la scelta tecnica ora praticata con le primarie. Anche Spiros, a cui onestamente nessuno avrebbe dato molto credito, si è rivelato un tattico sopraffino e ora persino lo zingaro sembra convinto. 

IL PEGGIORE
Il cameriere giovane de ‘Il Ragioniere’
Se vuoi fare una altro mestiere fallo, ma una volta un po’ di verve, cazzzo!
Per il resto il posto merita un bell’ 8 in pagella alla faccia di chi so io. Consigliato bene e prenotato meglio, il ragioniere eccelle nella sua mostruosa prova qualità/prezzo e anche uno come chissoio alla fine deve cacciare la mancia.

Ragno nero: 6
Ormai diventato il terzo portiere del depo ne risente un po’ psicologicamente e appare meno sicuro del solito. Sui gol comunque nessuna responsabilità specie se i pericoli vengono proprio dai suoi compagni! Dal ragioniere solita lezione di scarpetta da antico maestro spaghettiere…

Ionnidis:6
Buona prova, ai suoi livelli, macchiata da praticamente una doppietta nella sua porta. Prima procura un rigore paradossale poi, non contento, mette dentro la palla del definitivo pareggio.
Alla fine l’errore più grande è sempre e comunque la rivendicazione del voto delle primarie nonostante i dati da prefisso telefonico.

Maximinho: 6
Prova discreta ma senza veri acuti sempre troppo succube degli attaccanti altrui. Dura polemica anche dopo la partita con l’arbitro Geremia. Non ce lo aspettavamo da lui: basta con le proteste, segua l’esempio di monimoto. Mezzo punto in meno per l’abbinata birra-pesce: che Spago si faccia sentire!

Spago:6
Prova sottotono anche la sua, senza neanche una sgroppata. Si rifà dal Ragioniere dove azzecca tutte le scelte  e porta a casa il premio per avere imposto il ristorante. Unico neo il tiramisù sciapo ma quello davvero era imprevedibile. 

Luisito: 6
Un unico gesto tecnico in tutta la partita gli vale la sufficienza: palla sulla destra, stop, finta e rientro centrale a smarcarsi dall’avversario,  cross sulla testa di van nee per il momentaneo 4-3 poi vanificato da chi so io. Che dire? È allo stesso tempo inspiegabile e affascinante, insondabile eppure così vero come…come due uova contemporaneamente in un'unica pizza capricciosa, una soda e una alla bismarck. O erano tutte e due alla bismarck?
Ps: l’ho sentito con le mie orecchie dal ragioniere dire a proposito del tiramisù: “mm..non è al suo solito livello…si sente che manca l’uovo…”!!!

JP Bernard:6,5
Un lottatore che serve da esempio per molti giocatori del depo. Da lui comincia la rimonta del depo sotto di due gol; corre fino a che  ha fiato poi tenta di tener palla, spesso riuscendo a far rifiatare la squadra. Difficile chiedergli di più.

Monimoto: 6
Corre molto e spesso a vuoto. Ma le critiche verso di lui sono ingiuste, lo dico da terzo super partes; tra l’altro sta finalmente zitto. Ci pensi bene Spiros ad una sua esclusione, i Catanesi residenti a Roma non capirebbero…

Papas: 6
Sui torroni non si discute ma la prova di oggi è sotto le sue possibilità. Per lui vale il discorso fatto per i nostri top player: a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità.  Pesante la sua assenza nel post.

Van nee:7
Da dieci per i gol fatti con una gamba sola, per lo spirito di sacrificio e per avere portato artiglino. Da bastonate per non voler curare un infortunio che lo vede zoppicare da tre partite!!! A questo si unisca un riscaldamento da operetta e una promessa di minestrone. Cose turche…

mercoledì 18 dicembre 2013

giovedì 12 dicembre 2013

COPPOLA E LUPARA


DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 1-1

IL MIGLIORE
Gianni Cuperlo
Quest’uomo, che si è sobbarcato il peso di una classe dirigente impresentabile, non meritava il risultato che ha avuto. La ‘sinistra’ del partito avrebbe dunque il 18%? Ed è impersonata da d’alema, fassina, bindi, ionni?  Qualcosa non torna (a parte la forma fisica di luisito).
Noi gli tributiamo il dovuto onore e incrociamo le dite.

IL PEGGIORE
Il Depo del secondo tempo
Rifletta, Spiros,  su cosa è successo negli ultimi 20 minuti o questo pareggio non servirà a nulla. Certo la squadra ha sbagliato almeno 4 gol nitidi ma è stato l’atteggiamento rinunciatario che non è piaciuto. È ora anche di chiudere la bocca  a chi ancora protesta con l’arbitro: il lasagnismo è anche un modo di comportarsi, meno lagne e più lasagne!

SARACINIESCU: 7
Ottima prova di quello che è ormai un punto fermo del depo. Anche se malaticcio, sfodera una signora prova che a questo punto mette in difficoltà il mister.  Avrà il coraggio di rinunciare a roberto? ma soprattutto, avrà il coraggio di rimettere in campo maximinho?

XAVI: 6,5
La sorpresa giunge nel finale quando decide di riapparire nel post-partita: purtroppo guasta subito tutto con un improbabile fritto misto ‘vegetariano’ per 5 persone. Alla faccia dello spinning! In campo ha la pecca di non spronare la squadra ad alzare il baricentro ma non va dimenticato un bel contropiede nel finale che lo avrebbe premiato come ‘man of the match’.

MORIXES: 6
Rientro positivo del peter gabriel del certosa, nel difficile ruolo di sostituire maximinho. Molta grinta ma molti errori e troppe proteste con l’arbitro. In alcuni casi bisogna avere calma e sangue freddo ma quello mi sa che non gli mancherà in futuro, specie in Antartide.

SPAGO:6
Straripante, strabordante, straparlante: insomma in una parola un incompetente della politica reale, un mistificatore delle sue e delle altrui parole. Vota Civati ma poi sale sul carro dei vincitori, odia civati, cuperlo, renzi, le primarie, il pd ma poi vota e si certifica come elettore del pd.
In campo, dalla sua parte si soffre nel secondo tempo e sale poco per allungare la squadra. No comment sulla pizza col taleggio.

IONNIDIS 5,5
Accade a tutti, prima o poi, di beccare un’insufficienza: ed anche per il grande ionnidis il momento è venuto. Per lui vale il solito discorso, più sei bravo tanto più ci si aspetta da te.
Certo, il nostro aveva mille scuse: reduce da una batosta elettorale senza precedenti (in renziano: asfaltato), accusa subito un fastidio muscolare. Non è tutto: si gioca il mezzo punto per la sufficienza saltando il postpartita e mancando di fare argine ad uno straripante c.spago e al redivivo xavi che impone la mancia; tutto per svegliarsi all’alba e salutare il Renzi al Nazareno!

LUISITO: 5
Iniziamo col dire che un compagno in difficoltà si incita e non si rimprovera. Spiros intervenga perché il suo silenzio può essere pericoloso e di cattivo esempio, in special modo perché si parla di un senatore anzi ‘del’ senatore. 
Detto questo, il ragazzo deve capire che non può andare avanti così: rischia seriamente il posto in squadra e, a furia di uova doppie, la salute. Urge dismettere il salvagente e evitare il lunedì tennis.

MONIMOTO: 6,5
Sostituire van nee  è mission impossible ma lo fa egregiamente e segna un gran gol. Sarebbe da 8 ma sbaglia i colpi del ko e questo pesa; inoltre troppe parole al vento, per un catanese non va bene.

VALERITO:6
Bene le sue nuove idee politiche e la presenza nel postpartita. Non bene in campo dove sta troppo basso e timoroso: serve continuitè nella quantitè e qualitè nella quantitè.

PAPAS: 6
Manca qualcosa nella sua prova, forse sente forte la pressione del pubblico, forse la responsabilità di essere il solo uomo finmeccanica in campo. Non viene servito a dovere ma non fa salire la squadra come potrebbe. Ma, soprattutto, non porta il torrone come dovrebbe.
Da rivedere nel prossimo, decisivo match.

venerdì 6 dicembre 2013

ARANCINI & FICHI D'INDIA


DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 1-0

IL MIGLIORE
ARTIGLINO
Scovato dalle telecamere dallo Juventus stadium  mentre organizzava i cori contro il portiere dell’udinese, prende un daspo che lo riconsegna direttamente al certosa dove può tornare ad incitare la squadra e gufare contro gli avversari. Splendida prova della mascotte del depo che sprona a dovere artigl-one a segnare il gol del sorpasso in classifica. 
Ormai è una realtà.

IL PEGGIORE
I 20 in campo e il cameraman
Partita veramente pessima, testimoniata anche da un’impietosa registrazione video che dovrebbe girare nelle scuole per insegnare come NON si giuoca al calcio e al centro sperimentale di cinematografia per come NON si fa una registrazione video. Il caneraman avrebbe avuto bisogno di un paio d’uova per tirarsi su…

ROBERTO: 7
Ottima prova nonostante qualche sbavatura in uscita. Blinda comunque la porta anche grazie ad un improbabile taglio di capelli che lascia gli avversari frastornati.

XAVI: 6,5
Prova in chiaroscuro  per il senatore del depo: inizia maluccio, soffrendo un po’ da terzino, ritorna alla grande nel suo ruolo di centrale. Quando una squadra prende 0 gol e 0 pericoli la difesa meriterebbe in blocco un ottimo voto: non oggi però perché il livello è stato troppo basso per essere vero e anche lui ne risente. Federica Sciarelli chiede di lui in trasmissione poiché è ormai introvabile nel post-partita  del depo.

MAXIMINHO: 6,5
Ordinato e pulito come un personaggio del libro cuore, pochi errori e molta sostanza.  Imbocca pericolosamente la via luisitana prendendo due bruschette al pomodoro (anche se poi le shera)

SPAGO:6,5
Ostinato, tenace, cocciuto, duro… nel non capire che di politica proprio non deve parlare.
In campo però fa bene, anche senza le sue solite sgroppate.  
Mezzo punto in meno per la pizzeria da lui consigliata…qui si pagherà di meno (capirai, 3 euro), la pizza non avrà lo strutto (?!) ma almeno da : xl e moma la potremo digerire la sera.

IONNIDIS 6,5
Blinda la difesa nei ruoli che il mister gli ha garantito suoi: ormai ha quindi dato l’addio al ruolo di goleador di tutti i tempi.
Bravo nello scovare il prodotto fresco ma non tanto nel trovare il prodotto giusto per il regalo della figlia: consiglio una fornitura annuale di tenerone anziché il tablet.

RENZONICO: 6
Rientra dopo una lunga e si vede che ne risente. Non lo aiuta una fase offensiva della squadra davvero disastrosa.


MONIMOTO: 6
Non trova la posizione in campo per tutto il primo tempo. Restituito al ruolo di vertice alto di centrocampo combina qualcosa compreso l’assist decisivo. Grossa ingenuità nel tocco di mano che poteva portare un rigore agli avversari che ci poteva stare .

VALERITO:6
Grosso passo indietro sia calcisticamente che politicamente. Civatiano ad honorem.

PAPAS: 6
Anche qui non un passo indietro ma cento. Ritorna abulico e poi pippato, inspiegabilmente. Alla fine dice anche “giocherò solo in porta o terzino” : nel momento più bello per lui, il sorpasso, spiros si ritrova una brutta gatta da pelare se perde quello che era il top player del momento.

VAN NEE: 6
Da 3 partite infortunato in campo, urge che guarisca completamente anche se poi segna anche con una gamba sola. Della sua prova ne risente tutta l’azione offensiva del depo.  

giovedì 28 novembre 2013

IL VENTO DEL SUD


DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 3-1

IL MIGLIORE
SPIROS MOTEGONFIOS
Nel giorno più freddo riscalda i cuori dei deportivisti col sospirato aggancio in vetta.
Forte coi senatori, disponibile coi giovani, sprezzante con chi non si allena, questo allenatore è la vera scoperta di questo inizio stagione. Si può ora rispondere alla domanda se mangerà o meno il panettone. Bravo. Ma sappia che al depo si deve vincere mica convincere sennò non si capirebbe la presidenza a vita di Pedrito El Drito.

SARACINIESCU: 7
Bravo ma un po’ insicuro: ha le mani un po’ di pastafrolla per via dei troppi muri rasati in settimana. In ogni caso solo la sua figura incute timore agli avversari e anche a Xavi che combina il pasticcio del provvisorio 1 a 1.

XAVI: 6
Non ci siamo .Da uno come lui che SA giocare , non ci saremmo mai aspettati un errore del genere. Macchia una buona prestazione e continua nella sua assenza nel postpartita: forse non vuole dire che vota Renzi?

SPAGO:7,5
Bardato con collo, sottomaglia e calzamaglia esprime a pieno ai compagni e agli avversari il concetto di come si veste un mollaccione. In campo però è tutta un’altra musica con la ciliegina finale dell’azione del terzo gol, sintesi del nuovo spago. Percussione con gli avversari attaccati ai polpacci e assist al bacio. Rivitalizzato dalla cura spiros.

LUISITO: 6
Svolge il compitino senza infamia e senza lode. Veniva da un infortunio ma sembra che quella palla gli scotti fra i piedi. Neanche un uovo nel post-partita, passato a discutere con Papas dei destini del comune di Roma.

IONNIDIS 7
Bussa alla porta del club dei mollaccioni per una presunta laringite ma Spiros lo rimette nei ranghi: gli consigliamo vivamente di non sprecare fiato inutile per supportare un inutile candidato. Cura la difesa da par suo con un improbabile cappello che gli toglie mezzo punto in pagella. Buona la scelta della pizza contadina bianca.

MONIMOTO: 7
Ancora in gol , per mandare un segnale chiaro acchissoio, che ormai la porta la vede solo col binocolo.

VALERITO:8
Oggi il migliore dei suoi perché finalmente fa rifiatare la squadra, tenendola alta, non perde un pallone e gioca spesso veloce. Gli manca il gol, è vero, ma quello è un vizio di famiglia.

PAPAS: 7,5
Tutto parte dalla scena finale, quella del mercato rionale dietro la sua mercedes: ceci, lenticchie mieleeee! Chi accatt… veramente una prova d’autore che ci fa dimenticare il brutto gesto dei fascioli dispensati unicamente al mister!
Per inciso in campo fa il suo e un gol su punizione che spacca la partita.

VAN NEE: 7,5
Anche qui si parte dalla fine: l’astuzia del bomber che innervosisce l’avversario e lo costringe all’espulsione…peccato che si faccia buttare fuori anche lui!
Partita votata al sacrificio, con una gamba sola e senza neanche la sua mascotte preferita ma condita comunque col gol.


IL PEGGIORE
ARTIGLINO
Brutta serata per la mascotte del depo costretto a saltare la partita solo per avere incendiato la macchina della sua maestra, strangolato il gatto e sparso figurine tossiche al certosa.
Big artiglio ne risente e si infortuna subito.
Ai genitori non possiamo che avanzare la richiesta di una riduzione delle giornate di squalifica.

sabato 23 novembre 2013

IL VENTO DEL SUD


DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 4-1


IL MIGLIORE 
Artiglino e il Presidiente 
Sfidano la tempesta per stare accanto alla squadra, stoici.La mascotte ormai è matura per diventare figurina per l'album del deportivo, il presidente invece già lo è na figurina.

ROBERTO 8
Da vero top player sfoggia una prova esemplare rispondendo a chi, a furor di popolo invocava saraciniescu. La rivalità dunque fa bene al ruolo, per quanto ne dica chi so io, che sostiene che il portiere non va sottoposto a turn over.

XAVI 8,
Anche qui una prova al limite della perfezione, condita da un anticipo alla cannavaro con uscita alla baresi II, con palla filtrante a vannee per il terzo gol. Al solito rovina tutto assentandosi nel postpartita.

MAXIMINHO 7
Impeccabile per concentrazione e finalmente in forma. Mantiene la sua media stagionale con la zampata nella sua porta che lo fa ormai assurgere a Niccolai del deportivo. Mezzo punto in meno per la figuraccia al check-in dell'aeroporto, dove si presenta coi calzini bucati. Mezzo in più se porterà settimana prossima un whisky di qualitè.

SPAGO 8
Sempre meglio nella difesa a tre. In campo un vero gladiatore. Fuori , appena cadono due gocce si impaurisce tituba, sogna pantofole pastina e gatto: insomma un vero mollaccione. Poi non si è ben capito da che parte stia: odia cuperlo, ce l'ha con renzi, non sopporta sel. Mai una idea propositiva mai un nome che gli piaccia.

IONNIDIS 7,5
Il governatore della mediana, il principe dei passettini, il signore dei teneroni. Si nota la sua assenza nel postpartita, con lui al tavolo non si sarebbe verificato l'increscioso episodio della capricciosa.

MONIMOTO 7
Sempre meglio. Più cresce la ragazzina di casa meglio fa.

VALERITO 7
Più disciplinato che mai, segna e fa segnare ancora poco per quanto crea. Si avvia ad essere il più giovane senatore del deportivo.

PAPAS 8,5
Inarrestabile come martedì scorso, in più continuo e determinato. Convinto del suo ruolo, non rimpiange più pilas e non borbotta più.

VAN NEE 8,5
Segna un solo gol ma diventa il bomber di tutti i tempi del depo. E ho detto tutto.

IL PEGGIORE
LUISITO
Se una persona normale, sedendosi al tavolo di una pizzeria, ordinasse una capricciosa con due dico due uova, crollerebbe la pizzeria, i clienti si indignerebbero, i camerieri urlerebbero. Ma siamo in Italia, qui tutto è permesso, i berlusconi, i mussolini e ora anche la pizza col doppio uovo.
Senza parole...poi dice che non gioca.

giovedì 14 novembre 2013

IL VENTO DEL SUD


 IL MIGLIORE


La società sportiva Deportivo la Lasanha

Prova di compattezza micidiale del gruppo e della presidenza: prima il presidente piazza un gran colpo con l’acquisto del portiere saracinieuscu, poi il marketing sfoggia una presentazione in ppt di cui si parlerà per anni. In campo, al cospetto dei media e del presidiente del depo, la squadra risponde presente nel gioco e nella sua nuova mascotte, il piccolo artiglino. Infine in pizzeria il gruppo celebra la vittoria con l’abbraccio al mister. Unico neo le strampalate tesi del fratello scemo di Cesar spago.



SARACINIESCU: 8

La scoperta di mister e presidente, un campione finora tenuto nascosto a rasare i muri.

Il depo concede poco ma in quelle occasioni il nostro è perfetto.



XAVI: 7

Ordinaria amministrazione, alla fine si lamenta di non avere sudato la maglietta e detto da lui che VESTE e fa VESTIRE la dice tutta.

Mezzo punto in meno per il rifiuto di festeggiare in pizzeria le sue 300 presencies.



SPAGO: 8

Prova maiuscola e tatticamente superba. Sta bloccato per tutta la partita concedendo poco e randellando il giusto. Poi alla fine inizia ad arare la fascia di competenza sempre lucidamente.

Certo da lui non ci aspettavamo che portasse in panca lo spray contro le contusioni, gesto da vero mollaccione. Mezzo punto in meno per lo show in pizzeria.



MORIXES: 7,5

Nonostante le fatiche teatrali, si presenta all’appuntamento in piena forma, sgombro mentalmente e voglioso. Interventi precisi e un solo colpo di tacco.



VALERITO: 7,5

Devastante sulla fascia, si mette quasi completamente a disposizione della squadra e timbra anche un bel gol. Fantastico l’assist sul gol di testa di Papas. Unico neo , troppi ultimi passaggi sbagliati, che potevano essere facili goals.



IONNIDIS: 7,5

Prova da centromediano metodista alla De rossi odierno. Alla fine si spinge in avanti per cercare di preservare il suo record di gol fatti. Si vede che riesce andare anche controvento.

Mezzo punto in meno e chiedetelo a Emma: pasta col tonno in scatola, cordon bleu, un pezzo di formaggio e via…mentre lui banchetta coi fiori di zucca



MONIMOTO: 7

Ottima prova e bel gol. Dedicato a Diana San.



PAPAS: 8

Il depo ritrova il vero Papas e la vittoria, guarda un po’, è sonante. Senza borbottii e recriminazioni è un giocatore imprendibile e ora timbra anche di testa, lui che proprio un gigante non è.

Certo ci casca dal cuore la sua decisione di non riproporre i fascioli e la pagella, ma che dico l’Italia tutta, non può non tenerne conto.



VANNEE 8

Torna Vanneevic . Il primo gol è un capolavoro con la puntatina alla Romario. Fortunato nella punizione, opportunista nel quarto gol, il secondo non me lo ricordo.

Certo la presenza di artiglino lo galvanizza ma quando è in giornata neghenè per nisùn.



IL PEGGIORE

IL fratello scemo di Cesar spago

Bruttissimi momenti nel post-partita quando all’improvviso si è materializzata questa figura che, dopo essere stato per 40 minuti sul proprio telefonino nell’ordine dice dei concetti riassumibili in codeste frasi:

“Renzi dopo le primarie stringerà un patto e lascerà la segreteria a Cuperlo”

“La roma fino ad ora ha fatto un campionato così così”

“nell’impasto di questa pizza c’è lo strutto”

giovedì 7 novembre 2013

...E XAVI FA...


AUGURI XAVI!

IL VENTO DEL SUD




IL MIGLIORE

Il conto di XL e la relativa mancia alla faccia di chi so io…


LUISAO: 4,5
“Ma dove lo hanno preso questo??” , queste le parole captate a bordo campo di due ragazzini che passavano di li a farsi du canne. Invero solo con un alto tasso psicotropo o alcolico si poteva guardare senza suicidarsi il Depo di martedì.


XAVI: 5,5
Prima insufficienza per uno dei top player della squadra, tutta legata al disastroso approccio in fase di costruzione che ha coinvolto il Depo tutto. Ma a lui, che SA giocare, non doveva capitare.


MAXIMINHO: 5
Prova incolore. Brutte scene in pizzeria a dimostrare l’inizio di una nuova linea alimentare.


SPAGO:5,5
Uno dei meno peggio. Si conferma ottimo nella fase farmacologica.


MORIXES: 5
Brutta prova del cavallo pazzo del depo. Qualcuno maligna di suoi impegni sportivi del lunedì ma le nostre informazioni parlano di strani giri di donne.


IONNIDIS: 5,5
Un'altra prima insufficienza ed è il termometro della condizione attuale della squadra. Altra sorpresa in pizzeria dove per la prima volta avalla la mancia: IN-CRE-DI-BI-LE


MONIMOTO: 5
Male ma a sua parziale giustificazione le sue parole finali: “mi ha detto ionnidis di giocare male poiché lui avrebbe giocato male e non poteva accettare di prendere un voto peggiore di me”…


VALERITO:5,5
In realtà una prova sufficiente ma il mezzo punto in meno è perché vota Pittella e non gioca a due tocchi.


PAPAS: 5
Brutto colpo per la squadra la sua prova negativa di oggi ma ancor di più l’annuncio che quest’anno niente fascioli. Addio fasciolaro!


VAN NEE: 6
Giusto il paragone con Balotelli in tutto: è un po’ matto, è della juve e vuole fare il cazzo che gli pare ma come il balo oggi predica nel vuoto, senza una squadra che gli possa dare una mano e fa quel che può, cioè gol. Ed è, a mio parere, l’unico che può cambiare gli equilibri.


IL PEGGIORE

SPIROS
Ecco il motivo per cui non mi dilungo sui singoli: oggi il deportivo tocca il punto più alto del suo equivoco tattico. Non è questione di moduli ma di filosofia di gioco.
Così il peggiore sarebbe la squadra ma l’allenatore ne esprime il pensiero e quindi, a lui tocca la palma di peggiore.
Spiros ha iniziato con un 2-3-3 fantasia, spregiudicato e impegnativo e lo ha voluto imporre a dispetto di alcuni consigli dei senatori. Poi ha giustamente corretto alcune cose ritornando alla difesa a 3 ma sempre sostenendo il giro palla e un certo tipo di gioco. Nelle ultime, sfortunate prove, ha cominciato a portare avanti il ‘prima non prenderle’, non centrando la vittoria per episodi. Ora molti gli chiedono un approccio da ‘squadra costruttrice del gioco’ e si lamentano dei pochi gol fatti, dicendo che 3-4 gol a partita è normale prenderli e il problema sta davanti. Quindi la nostra domanda è: Spiros, dove vai? Ndo vai? Unni è ca stai ennu? Where are you going?

venerdì 25 ottobre 2013

IL VENTO DEL SUD



IL MIGLIORE


Deportivo la Lasaña:

sotto gli occhi del presidente e del mister ritorna il gruppo compatto e unito di sempre, che lotta fino alla fine. Nessuno si risparmia stavolta e solo la mira infelice non premia la squadra bianco rossoblù. Certo sembra un’annata segnata se anche una prestazione così finisce in pareggio ma il gruppo risponde alla chiamata alle armi del mister e lo si vede anche nel post-partita mai così numeroso: scatta così la birra omaggio per la gioia di Ionnidis…



ROBERTO: 6

Incerto nell’azione del primo gol e in un altro paio, non corre particolari rischi e merita la sufficienza. Per un uomo finmeccanica, però, questo non può bastare. Lascia ripetutamente in giro i suoi prodotti di bellezza e chi so io li intasca subito. SMEMORATO

XAVI: 7

Inutile dire di chi sia la colpa del primo gol, se sua o di maximinho, il punto è che ancora una volta la difesa da lui comandata fa una partita enorme e limita il passivo. Inspiegabile la sua scelta di pizza e birra che fa levitare l’entità del conto per niente compensata dall’antipasto unico. LETTIANO

MAXIMINHO: 6,5

Buona prova per il pupillo del mister che in settimana lavora bene e parla poco. Si dimentica l’uomo in occasione del primo gol ma va bene così. Siparietto finale coll’incaricato del campo ‘solo per l’accoglienza’, vero genio dell’arte dello scaricabarile. PERMALOSONE

SPAGO: 6,5

Rientro nella confortevole difesa a 3 per il panz(er) del deportivo. Si muove meglio e sembra più a suo agio. Ottima la marcatura sull’attaccante immaginario in occasione del primo gol. Gravi lacune in fase di post-partita: ma ancora non entra nella testa a questo giocatore che in pizzeria non si deve prendere lo spago??!! INDIGERIBILE

IONNIDIS: 7

Ottima prova nel vertice alto del rombo a centrocampo, condito dal gol nella sua specialità anche fuori dal campo, il colpo di testa. Mezzo punto in meno per non avere toccato nel dopopartita l’argomento Cuperlo: che succede? Sente anche lui l’odore di percentuali a una cifra? ’TACCITURNO

MONIMOTO:6,5

Restituito al suo ruolo, finalmente una prova convincente. Alla fine chiama l’amico Tatchidis con cui condivide tecnica e volocità d’esecuzione SO’ GRECHI

VALERITO:5

Arrivano tardi alle orecchie dei senatori le sue prodezze del lunedì sera. Rischia una lunga squalifica o peggio un infortunio, come è accaduto a Luisito. LUNEDI AL SOLE

PAPAS: 5

Giocatore fondamentale che tarda a riprendersi. Brutti errori sottoporta ma l’impegno, questo è importante, non manca fino al 60’. Importante recupero nel post-partita dove sciorina con competenza le sue ultime scelte cinematografiche che consigliamo ai più: django e the flight. DA RIPRENDERE

VAN NEE: 5

Il voto è una media fra due prestazioni: merita il massimo dei voti per il tentativo di abbattere le porte di calcio del certosa; giusta la mira e la forza e proprio oggi ci arriva la notizia che alla fine son cadute. Grazie. Per il resto sbaglia tutto e il depo non vince. CHIELLINICO

DJEREMIA: 8

Grande rientro del nostro arbitro preferito. La sua parola d’ordine rimbomba ancora nelle orecchie dei mollaccioni di entrambe le squadre: Djoga! Djoga!

 
 

venerdì 18 ottobre 2013



IL MIGLIORE: XL


Stretti da un lato da Spago e Co. ("che schkifo aa pizza puah!... ma sticazzi delle partite…) o dai nostalgici dei Girasoli (anche se ormai bandito dal clan dei cognatini) da un altro dalla rapida ascesa di MOMA e dei suoi super fritti ( e superconto, aggiungo) batte un altro colpo col suo menu oktoberfest e con il giro finale anellini+birra+sciacquabudella offerto dalla casa. Davvero una prestazione di quantitè se non di qualitè. Buono anche il filetto stavolta, alla faccia di chi non si incula nisuno. unico neo: vanno poco in affanno.



Roberto: 6,5

Sempre top fra i pali, manca un pò nelle uscite e un po di iniziativa in più non avrebbe guastato. Incerto sull'ultimo gol non macchia comunque la prestazione sue e di tutto il reparto difensivo. Occhio al giudizio: PUNTUALE



Maximinho: 6

Rientro dignitoso, si vede che la condizione fisica migliora. Dimostra di essere andato in affanno in settimana e opera molte chiusure importanti. ha sulla coscienza il secondo e il terzo gol ma sono inezie. REDIVIVO



Spago: 6

La parte offensiva della squadra non funziona e quindi ne risente la sua prestazione. Quando sta dietro è puntuale, tecnica permettendo. Si vede che in settimana è andato sovente in affanno e lo conferma col suo racconto interessantissimo sul suo giro in bici.

Si uniforma al menu da XL, sempre schifando posto e pizza, salvo seguire la partita e farsi mettere dopo Floris, pur non sentendo un cazzo. Si avventura in critiche di stampo grillino sull'ultimo compagno presidente degno di tale nome: non se la prenda Spago, non è è cosa sua, torni a parlare di regbi e salcicce! LIBERTARIO



Xavi: 6

Anche per lui: dietro funziona bene, davanti soffre (senza allusione). Niente tichitichiti e neanche un lancio preciso. Viene colpito da un morbo pericoloso ("ho la cena pronta a casa") o forse lo fa credere soltanto. MORBOSO



Valerito: 5,5

Voti bassi per l'attacco. Manca la spinta e tiene troppo palla. Mezzo punto in più per la bella prestazione nello spogliatoio. Una domanda: ma se Civati viene votato dai giovani turchi lei che fa? una seconda domanda: cu spacchiu è Pittella? FIGGICCIOTTO



Ionnidis: 7

Nonostante le continue prestazioni buone in campo quello che spicca è la consueta e poco convincente prestazione in pizzeria. Sbaglia menu, età dei camerieri, birra ed è persino entità del conto, insomma non va in affanno. Per uno come lui che riga dritto è intollerabile. PITTELLIANO



Luisito: 5,5 Il suo problema è che non va in affanno quando si allena, ormai lo si è capito. Urgono rimedi. Intriga la sua posizione sportiva secondo cui la Roma potrebbe finire con 114 punti vincendo tutte le partite. REALISTA



Monimoto: 5,5 Non va in affanno sabato in bici e si vede. DI STIMA



Van nee: 5 Lotta come un dannato all'anagrafe per richiedere il suffisso VIC nel cognome ma senza successo. Se lui non gira il depo non gira, se lui non ha voglia il depo non ha voglia, se lui non segna il depo…va bè ci siamo capiti …BALOTELLIANO



Renzonico: 5 risente della prestazione del gemello d'attacco, soffre a destra e non rientra mai per tirare. Troppo calato negli schemi di Spiros, troppo rigido, necessiterebbe di più spirito critico. FINMECCANICO





IL PEGGIORE: pedrito el drito





Fallisce miseramente il suo progetto di rinnovo del look della squadra. La maggioranza gli vota contro e si fanno insistenti le voci di una cordata vietnamita per la società.

No comment sulla posizione del mister ma la stampa comincia a fare ipotesi…

mercoledì 16 ottobre 2013

mercoledì 9 ottobre 2013

LA VOCE DEL SUD





IL MIGLIORE

SPIROS

Mette la squadra in campo magistralmente pensando e ripensando le mosse tattiche; la sua grande intuizione e straordinaria sagacia taccica lo portano a schierare i più lucidi e devoti al suo credo tattico. Motiva alla grande i suoi giocatori-cardine ma fa sentire importanti tutti. E in ultimo la doppia mossa vincente di lasciare a casa se stesso e soprattutto Alex, cosa che gli permette di limitare il passivo contro gli avversari del Deportivo BONDIANO (sandro mica james)





ROBERTO: 8

Gli orologi dei più davano le ore 20:01 come orario di arrivo: quindi deve una cena alla squadra, questa volta si. Para di tutto e di più, manco fosse un dipendente Rai, con la chicca del calcio di rigore. Pianta un segnale stradale ottagonale davanti al muso degli attaccanti avversari. Immenso. STOP PLAYER

MAXIMINHO: 8

Si sente anche se non c'è . UBIQUO

XAVI: 6,5

Comanda la difesa bene anche se gli avversari tirano un po troppo in porta. Paradossale il rigore contro. No comment sulla sua ordinazione del post-partita. SCAMORZINO

CESAR SPAGO: 6,5

Si immerge come Achille nella pozione magica del suo nuovo ruolo e come l'eroe omerico aggredisce e mastica gli avversari. Anche lui però ha il suo tallone quando il giro palla corre veloce e necessiterebbe di un tocco solo. Inspiegabile e sconcertante la sua assenza nel post-partita ("ho la cena pronta a casa") che impedisce alla squadra di andare ai Girasoli e li mette difronte all'ignobile spettacolo della pizza luisitiana (vedi infra) FLORISDIPENDENTE

LUISITO:6

Buona prova senza sbavature, annulla e si annulla col suo avversario diretto. Per lui un punto in meno (ed è poco) per lo spettacolo osceno del post-partita: prima stordisce il cameriere e incasina l'ordine fritti ottenendone un numero doppio (peraltro sciapi); poi ordina un mostro degno dell'attenzione di Tod Browning, un essere dalla forma di pizza con gamberi e uakamole (che neanche si sa come cazzo si scrive), sconcertando i compagni e facendo voltare lo sguardo anche al povero 32enne festeggiato del tavolo accanto. FREAK LUì

IONNIDIS: 6,5

Si cala appieno nel doppio ruolo di giocatore e allenatore part-time. Degna di nota l'intuizione sul ruolo di Luisito. In campo da i tempi alla squadra senza strafare. Insiste testardamente a supportare un signor nessuno come Cuperlo e inizia le primarie tenendosi due euro del conto come rimborso spese. Compie davvero un bel gesto sulla mancia dei camerieri del Moma. ROBIN HOOD





VALERITO: 6,5

Gara ordinata e generosa. Cresce e fa ben sperare: deve stare solo attento ad un nuovo concorrente che si è proposto nel suo ruolo. Ma anche lì se la può giocare. ERICA E OMAR





MONIMOTO:6

Tanto impegno ma, come direbbe sua moglie, dura troppo poco. Sbaglia tre gol fatti ma quello fa parte dell'adattamento ad un nuovo ruolo. DISADATTATO

VAN NEE: 8

finalmente libero da schemi e schemini, lo trovi dappertutto: fa gol, li sbaglia, fa una passeggiata, fa assist, recita una poesia, pensa, subisce un fallo, canticchia. Appiana definitivamente le divergenze col mister chiedendogli di apporre il suffisso VIC al suo nome. VANNEEVIC

PAPAS: 7

Pedina fondamentale degli schemi di Spiros svolge bene il ruolo di vertice alto del rombo. Non si spiega la sua ripetuta assenza nel postportita dove mancano le sue analisi e i suoi borbottii. CHI L'HA VISTO?



giovedì 3 ottobre 2013

LA VOCE DEL SUD




IL MIGLIORE
silvio berlusconi
finte e controfinte, un giocoliere che mancava dai tempi di maradona. Era il 1994 quando diego infilava l'incrocio dei pali nel 4-0 contro la grecia e poi veniva estromesso dai giudici comunisti della fifa con la classica sentenza persecutoria che adesso investe anche il Nostro.
come ha detto anche Letta: "Grande!"…lo rimpiangeremo FROMBOLIERE

ROBERTO: 6,5
Gli orologi dei più davano le ore 20:01 come orario di arrivo: quindi deve una cena alla squadra.  Incolpevole sui gol deve però essere più autoritario e comandare la difesa . E' comunque uno dei top player della squadra. QUADRATO
MAXIMINHO: 6
gara giudiziosa e senza fronzoli: commette un unico errore bucando l'anticipo e lasciando l'avversario a tu per tu con il portiere. Ma quando prendi solo due gol il problema non è la difesa. GAYARDO
CESAR SPAGO:6
stesso discorso fatto per Tino. Se la squadra avesse segnato come doveva parleremmo di una prova rocciosa. Fa qualche cappellata ma si disimpegna bene come il suo nuovo idolo. CICCHITTIANO
LUISITO:5,5
Ha sulla coscienza due falli laterali patetici su uno dei quali nasce il secondo gol subito. Si muove meglio ma la palla gli brucia sui piedi, fatica in un centrocampo a 3. Mezzo punto in più per la splendida prova da XL dove porta tutta la squadra sulle sue scelte di menu. OKTOBERFESTIANO
IONNIDIS: 6,5
Ottima prova senza sbavature, sfiora il gol, da mille palle in ripartenza, a volte predica nel deserto. Mezzo punto in meno per la sceneggiata con la signora di Moma. questo dice molto della sua affidabilità politica e sociale. 52ENNE
VALERITO: 6
Gara ordinata e più generosa del solito. incide poco. Solita sceneggiata finale nello spogliatoio con il rifiuto di spogliarsi davanti ai senatori..che direbbe Silvio!!! TIMIDONE
RENZONICO: 5,5
Prova discreta. Rientrava dopo lungo tempo e non poteva essere al meglio. Però risente del naufragio dell'attacco e non può ambire alla sufficienza. NAUFRAGO
MONIMOTO:4
Tanto impegno ma nessuna giocata. mezzo punto in più per le paste di mandorla. 
VAN NEE: 4
Qualche giocata ma nessun impegno. mezzo punto in più per suo figlio.

SPIROS: 4
Non ci siamo. Va sotto di 2 ed è sulla graticola. La squadra crede in lui (almeno la maggioranza) ma lui crede nella squadra? Quando arrivai al depo fu 0-9 e tante difficoltà. Poi però il modulo piacque, ci si divertiva, il titolo fu sfiorato attraverso il bel gioco che è quello che conta per Arighe , per me, per Spiros.
Oggi Spiros si ostina a voler giocare coi 3 davanti in maniera dogmatica e secondo me sbaglia. ritengo inoltre che , in generale, siano i giocatori meno tecnici a doversi adattare e 'portare l'acqua' a quelli più tecnici e non viceversa. 
Il risultato è che tutti gli attaccanti sono insufficienti e un intero reparto che toppa è un brutto segnale.
Il ragasso lo conosco, faceva il tattico quando ero nella massiminiana, lo stimo ma è giovane ed inesperto: ma una squadra come il depo non può aspettare, servono risultati.
E per la prossima , con Spiros squalificato, ancora non sappiamo chi sarà il suo vice. Sveglia, minchia!!!

giovedì 19 settembre 2013

LA VOCE DEL SUD




PAGELLONE


IL MIGLIORE

XAVI

Condizione fisica sbalorditiva per l'età, non sbaglia un pallone, perno insostituibile. Si permette anche un frittino in pizzeria, tanto si sente in forma.

7,5 SPINNINGDIPENDENTE





SPIROS MOTTEGONFIOS

esordio in chiaroscuro per il nuovo mister. carente in fase di organizzazione sul campo si dimostra deciso e di poche parole. LA squadra nel secondo tempo capisce che si tratta di una persona con delle idee (poche ma confuse) e, inspiegabilmnete, lo segue. Deve lavorare molto sulla testa di alcuni.

MISTER REGOLA 6,5



BLACK SPIDER

Salva un paio di volte alla grande e sui gol non ha colpe; fa il funambolo alla higuita giocando col palo. Ci si aspettava qualcosina in più da lui in pizzeria dove non fa scarpette e rimanda indietro anche la seconda pizza offerta.

A DIETA? 6



MAXIMINHO

Si muove meglio dell'esordio, sbaglia meno, vede la condizione migliorare. L'allenatore amico sembra fargli bene, il pippatismo è dietro l'angolo, stia attento. SPORTRACKERISTA 6



LUISITO

L'infortunio di morixes lo obbliga a giocare tutta la partita. In condizione fisica precaria rivela di avere speso energie in altri sport il giorno precedente (e forse anche la notte). Criticatissimo e sulla graticola aggrava la sua situazione mostrando un cellulare non alla moda.

5 NOTA DOLENTE



PAPAS

Ottima prova nel suo nuovo ruolo da centrocampista tuttofare. Mezzo punto in meno per l'antica malattia di borbottare ad azione in corso che gli toglie certamente un gol dal tabellino.

6,5 RESIDUALMENTE PIPPATO



IONNIDIS

Sangue e sacrificio sul suo volto a fine partita, forse per assomigliare al suo nuovo leader politico. La condizione non è al top e sbaglia un pò troppo ma la squadra è sulle sue spalle. Come ogni statale che si rispetti sfoggia un prodotto semi-nuovo stagionale nel post-partita.

6,5 IMPERMUTABILE



MONIMOTO

Entra in modo diligente nel nuovo ruolo datogli dal mister ma gli serve tempo. Qualche buona giocata e molto sacrificio.

6 RIVEDIBILE



VALERITO

Prova discreta ma si libera del pallone sempre con un attimo di ritardo, pregiudicando molte azioni. Ottimo nel pressing, può solo migliorare. Forse gli servirebbe fare la doccia al campo e un po di spinning.

6 INNAMORATO DEL PALLONE



VAN NEE


Si rischia la sua dipartita dal campo dopo pochi minuti a forza di borbottii. Fa orecchie da mercante per tutto il primo tempo, non considerando le indicazioni del mister e dei compagni di reparto. Poi qualcosa cambia, inizia a toccare più palloni, forse il nuovo ruolo gli piace..segna, segna e ancora segna. Che dire? Il bomber è come la cassazione, non si discute... si accetta.

7,5 SENTENZA



MORIXES

Si infortuna subito anche lui a causa dello sport fatto il giorno prima (e per lui sicuramente anche la notte) INGIUDICABILE



IL PEGGIORE

L'ARBITRO

Un ragazzino che meritava solo una sugghiata di vastunati e invece gli abbiamo dato 20 euro.

ARIDATECE GEREMIA

                      

venerdì 13 settembre 2013

E' LUI



IN BOCCA AL LUPO
MISTER!

domenica 14 luglio 2013

giovedì 27 giugno 2013

giovedì 6 giugno 2013

giovedì 30 maggio 2013

mercoledì 15 maggio 2013

venerdì 26 aprile 2013

PIATTAFORMA PROGRAMMATICA REGOLAMENTARE



Non voglio tornare sull'episodio non ce la faccio più, non mi interessa più accusare, difendere, giustificare o dare colpe, andiamo oltre se no non andiamo da nessuna parte.
Il fatto che si giochi martedì prossimo è di per sé positivo e dimostra la volontà da parte di tutti di mettersi alle spalle una serata folle, cominciata con un battibecco sul numero dei giocatori in campo che secondo me ha avvelenato sin da subito gli animi.
A tal proposito ribadiamo le regole ,o almeno le essenziali , dei nostri match, sono due proposte che credo possano far ritrovare almeno la trasparenza e la tranquillità e che sono chiave del futuro dei "martedì".

L'ARBITRO GEREMIA
Ripartiamo dall'arbitro. Siamo arrivati alla scelta condivisa di farci arbitrare da una persona esterna, bene facciamolo fino in fondo. Ultimamante sono cominciate le contestazioni spesso "rumorose" nei suoi confronti, aiutiamolo accettandolo (non con l'accetta...scusate la battuta) e rispettando tranquillamente ogni sua decisione tanto abbiamo visto che sbaglia da una parte e dall'altra. E' difficile invece secondo me, Daniele, pensare a squalifiche per episodi aggressivi o violenti, chi dovrebbe comminare i turni di squalifica? Chi dovrebbe giudicare? L'arbitro? Troppo complicato. Per cui le nostre proposte sono queste:

C'è un arbitro che espleterà il ruolo dell'arbitro in tutto e per tutto, come se fosse una partita vera di torneo, cartellini gialli e espulsioni (non a tempo ma DEFINITIVE per la partita stessa) in base ai falli o alle intemperanze verbali e non. Le decisioni dell'arbitro andranno assolutamente rispettate (non ha interesse a favorire o l'uno o l'altro).

GIOCATORI IN CAMPO
Riguardo invece alla presenza dei giocatori in campo, e per non sentirsi più dire(tutte e due le squadre) che si vuole vincere a tutti i costi o recriminare su regole dette tempo prima e che sinceramente non mi ricordo neanche precisamente quali fossero. Allora ribadiamole per evitare malintesi e per evitare noiosi doppi cambi o persone che rinunciano a giocare (a me è capitato). Tutti noi ci organizziamo la vita e i nostri impegni per essere presenti e vedersi incasinata la serata per un contrattempo o un imprevisto può darci fastidio. Quindi.

Si gioca in 9. Entro le 17 del giorno della partita deve essere comunicata ogni variazione del numero di giocatori e questo potrà modificare il numero dei giocatori in campo (es. entro le 17 si comunica che si è in 8, si gioca in 8. non si comunica o si comunica in ritardo che si è in 8, si gioca in 8 contro 9). Se durante la partita si rimane in inferiorità si continua come si è cominciato.

Aspetto vostre risposte. Certo che il martedì continuerà la nostra sfida all'insegna (impegnamoci tutti) del cazzeggio , dell'agonismo e soprattutto della correttezza dei comportamenti.

I giusti homportamenti come diceva mister Spalletti.Il Presidente

giovedì 11 aprile 2013

venerdì 5 aprile 2013

giovedì 4 aprile 2013

I GIUDIZI DEL CINICO



DEPORTIVO-ENDEPENDIENTE 1-1


CESAR SPAGO
6.5
ANACRONISTICO
Svogliato e scorbutico. Grande lavoro fisico. Al depo serve sostanza e sacrificio su quella fascia.

MAXIMINHO
7
GUARDINGO
Solito lavoro di manovalanza ma di non poco conto. Da importanza a tutte le situazioni di gioco con abnegazione.

XAVI
7
APPRENSIVO
Saggezza e attenzione. Qualche sbavatura nell’impostare l’azione ma rimane un baluardo insostituibile.

VAN NEE
8
CORAGGIOSO
Paganini non si ripete. Massiccio e voglioso si conferma imprendibile per gli avversari. 

LUISITO
N.C.
IMPRESENTABILE
A questo punto della stagione è preferibile lasciare spazio a giocatori sani di fisico e di mente.

JULINHO
6.5
EGOCENTRICO
Si aspetta sempre qualcosa in più da lui. Nella prima parte non trova posizione poi si innervosisce alla potrebbe dare di più fine (rispetto alla sua età). Serve un aiuto tattico per sfruttare al massimo le sue doti.

IONNIDIS
7
STACANOVISTA


MONIMOTO
6.5
PERIFERICO
La musica non cambia. Snobba oramai da mesi l’esercizio fisico. Distratto per gran parte della partita. Serve serietà..

VALERITO
7.5
GENEROSO
Immancabile come presenza fisica. Inizia a dialogare meglio con la palla ma deve velocizzare la trasmissione. da provare anche a destra.

PAOLO ROBERTO
8
SERIO
A differenza di luisito non gli serve il riscaldamento. È in partita da subito. Determinante e sicuro.



MONNI
7
APERTO
All’orizzonte il traguardo. Ieri la squadra ha dimostrato compattezza e una buona condizione fisica anche in inferiorità numerica. Le scelte dei giocatori nelle prossime giornate sono da ponderare bene…

ARBITRO
9
PROFESSIONALE
Irriconoscibile nel “colore”. Ha dimostrato scaltrezza nell’applicazione delle regole di gioco. Permissivo al punto giusto. Un eroe a non innervosirsi per le continue lamentele degli avversari.